English Français Spanish German Russian Chinese Japanese

Campanile della Basilica Pontificia di S.Croce

il Campanile della Basilica Pontificia di S.Croce in origine era di tre ordine e che allo stato attuale è di due visto che il primo elemento è totalmente inglobato nella colata lavica. Proprio al di sotto della colata lavica del 1794 insistono le cavità sotterranee. Ma da dove si accede a queste cavità/gallerie? Ebbene, la maggior parte degli ingressi sono ubicati in proprietà private e ciò è anche evidente se pensiamo allo scopo per cui...

Basilica di Pugliano

La chiesa che si apre su Piazza Pugliano, oggi riportata agli antichi spendori, è basilica pontificia dal 1574. Una antica tradizione, non suffragata da dati storici, ricorda il passaggio di San Pietro per Resina. Fonti sicure ci documentano l'esistenza e la celebrità del santuario almeno a partire dal secolo XI. Nella forma attuale la basilica è del cinque-seicento, e della facciata originaria resta solo il bel campanile.   Una lapide in latino ricorda le grandi...

Villa Maiuri

Villa Ravone, meglio conosciuta come Villa Maiuri, costituisce un complesso storico-architettonico di rilievo all'interno del patrimonio di Ercola...

Villa Aprile

Villa Campolieto

Villa Favorita

Villa Ruggiero

Villa Signorini

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it