Il Rione Terra. L’anima antica di Pozzuoli
Riscopriamo insieme il Rione Terra, il cuore nascosto dell’antica Pozzuoli. Un colle tufaceo proteso nel mare dove col permesso della potente Cuma sbarcarono alcuni esuli Samii, fondandovi una democrazia. Un tempo lontano vi sorsero il Capitolium, il grande tempio della città, una Cattedrale grandiosa, un castello a protezione della popolazione. Incendi, bradisismo, eruzioni vulcaniche, terremoti più volte hanno minacciato questa terra la cui anima, come vedremo, tenacemente ha sempre saputo resistere.
Info generali e recapiti
Sabato 12 novembre ore 10,15
Appuntamento: presso l’ingresso del Rione Terra, Pozzuoli (Na)
Contributo organizzativo: 8 euro
Info e prenotazioni: 3472374210;
locusisteinfo@gmail.com
Il Museo civico Gaetano Filangieri
Capolavori di arte, la collezione armi orientali, la scultura dell’800 napoletano con i busti ritratto della famiglia Filangieri, i dipinti del ‘600 e ‘700: da Battistello a Ribera, da Fischetti a Palizzi. Le ceramiche ferdinandee e di Capodimonte, con la splendida serie di Filippo Tagliolini, la ricchissima collezione di monete, curiosità come il plastico in gesso dell’edificio che ospita il Museo e poi presepi, tappeti, merletti e stemmi, ritornano oggi ancora una volta a raccontarci di quel sogno moderno di un principe dell’ottocento. Un sogno per la città.
Info generali e recapiti
Domenica 13 novembre ore 10,15
Appuntamento: Museo Civico Gaetano Filangieri, via Duomo 288,
Contributo organizzativo: 6 euro + 5 euro ticket d’ingresso al Museo
Info e prenotazioni: 3472374210;
locusisteinfo@gmail.com
Tocca qui Per la tua pubblicità