English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • Bambolotti, Madonelle e santi bambini. Il culto dell’infanzia dalla Chiesa di Santa Maria Regina Coeli all’antico Ospedale delle Bambole

Bambolotti, Madonelle e santi bambini. Il culto dell’infanzia dalla Chiesa di Santa Maria Regina Coeli all’antico Ospedale delle Bambole

Sabato 7 gennaio ore 10.15

Appuntamento: presso la Chiesa di Santa Maria Regina Coeli, vico San Gaudioso 2

Contributo organizzativo: euro 10 comprensivi di ingresso alla Spezieria di Regina Coeli e all’Ospedale delle Bambole

Visita narrata presso il cinquecentesco Complesso monastico agostiniano di Regina Coeli, che custodisce tra  tanti tesori di arte barocca un prezioso manufatto in cera rappresentante la Madonna in fasce. Una rara testimonianza della devozione nata a partire dal XVIII secolo verso la Madonna Bambina e verso il culto dei cosiddetti “santolilli” da cui originerà il giocattolo più antico: la bambola. E proprio a Napoli ad opera di Luigi Grassi sarebbe nato nel 1899 quell’ Ospedale delle Bambole in cui ancora oggi ogni balocco può ritrovare lo splendore del tempo andato.

Info e prenotazioni: 3472374210

locusisteinfo@gmail.com

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it