English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • Ride Around Vesuvius

  • Vesuvio, 80056 Ercolano NA, Italia

Ride Around Vesuvius

RIDE AROUND VESUVIUS

Una avventura nel segno del vulcano

La biglietteria per l’accesso al cratere è Situata all’lnterno del rifuglo lmbo, la Struttura domina la

Valle dell’Inferno ovvero la Caldera del complesso vulcanlco Somma Vesuvio, uno del luoghi Wildness più suggestivi del parco. Accedervi non è difficile, basta essere muniti di una cartina o di essere accompagnati da una guida parco. Poco distante dalla Struttura c’è un Cancello in legno superato il quale inizia un Sentiero cne tl porta a Cammlnare Sul lato nord del versante pedemontano del cratere che domlna la Valle delle Ginestre. La stessa d’estate tinge dl un giallo lntenso la lussureggiante Vegetazione che d’lnvero rimane comunque verde essendo ricca anche di conifere.La Valle è famosa per ll Suo colore argenteo determlnato dalla presenza dl un lichene, lo Stereocuolon vesuvianum una simbiosi tra un fungo ed un alga che disgrega la rocca liberando l minerall e favorendo così la Cresclta delle piante pioniere. ll percorso amava ad un bivio dove inizia  la ascesa verso la sommità del cratere, Sl raggiunge così un punto panoramico dove si gode del Golfo di Castellamare con l Monti Lattan cne degradano in mare fino a Punta Campanella e riemergono con l’lsola dl Capn dl cur geologicamente ne fa parte. Oltre al panorama, basta guardare un poco a terra e notereteche la terra ha qualcosa di diverso, basta prendere una manciata dl Sassolini per capire che Sono una plccola parte delle Centlnala dl mlnerall preSentl Sul Vulcano. Sl Contlnua a Sallre Der la Strada Matrone, la vecchia Vla d’accesso al cratere dopo le distruzioni a Segulto dell’ eruzione del l944, fino a rangungere un piazzale quello dl quota mille Ottaviano, poco distante. ll sentlero passa davanti ad una piccola baita che ospita ll posto fisso delle gulde vulcanologiche e si consente l’accesso a pagamento per ragglungere l’orlo Craterico.  Ormai Stiamo Scalando ll cratere del Vulcano che duemlla anni fa Seppelli Pompei, l’erosione dovuta alle acque meteriche  hanno iniziato a solcare profondamente il dorso del cratere ed oggi attraversabili solo con l'ausilio di un ponte. Poco prima di giungere al ponte ci fermiamo ad ammirare il panorama della costiera sorrentina dell’lSola dl Capri e Sotto i nostri piedi il luccicante lapillo preso tra le mani si trasforma in un pugno di pietre vetrose simmetriche, un piccolo fronte di augiti affioranti che nella loro precisione geometrica decodificando la maestosità della natura.Poco dopo ll ponte, una piccola Stazione geologica ci preannuncia che siamo in prossimità della Capannuccia il più antico punto di ristoro del cratere e dopo una opiccola sosta e magari un goccio di bìvino con la guida vulcanologica che ci accompagnerà illustrandoci l'ultima eruzione del vesuvio fino al varco che scende in direzione Ercolano. Arrivati alla porta che domina la città di napoli inizia la discesa che ci riporterà verso il punto di partenza.

_________________________________________________________________________________________________

Appuntamento: Rifugio Imbò, presso la biglietteria del Vesuvio

Come raggiungerci: - Uscita autostrada Ercolano oppure Tor-re del Greco, seguire le indicazioni Vesuvio, appuntamento altezza parcheggio quota mille accesso cratere Vesuvio (Ercolano).

Dai paesi vesuviani, SS 268 uscita Cercola, S. Sebastiano, arrivare fino ad Ercolano, via

Benedetto Cozzolino, seguire le indicazioni Vesuvio, appuntamento altezza parcheggio

quota mille accesso cratere Vesuvio (Ercolano).

 COSTO BIGLIETTO

ACCESSO AL CRATERE

€10

Durata escursione 2 ore

Lunghezza 5 Km

Dislivello 170 mt

Abbigliamento consigliato: consigliata la torcia, scarpe

sportive o da trekking e indumenti comodi , pullover, cap-pellino, e k-Way. bottiglia d’ac-qua.

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it