La Real Villa di Portici fu costruita per volere di Carlo di Borbone come residenza reale. E’ il risultato di una serie di ristrutturazioni che hanno portato ad un unico complesso a cavallo della “Strada Reggia pel le Calabrie”. Il complesso affaccia a valle verso il mare attraverso il Bosco inferiore e a monte verso il Vesuvio con il Bosco superiore. I lavori di ristrutturazione della Regia iniziarono nel maggio 1738, anno in cui ebbero inizio gli Scavi di Ercolano. Nel 1758 Carlo III inaugurò l’Herculanense Museum che contiene diversi reperti pervenuti nei siti di Ercolano, Pompei e Stabia. Dopo aver vissuto un periodo di abbandono, il complesso fu acquistato nel 1876 dalla Provincia di Napoli che vi istituì la prima Scuola Superiore di Agricoltura dell’Italia meridionale. Attualmente presso il sito è possibile visitare:
Tocca qui Per la tua pubblicità