English Français Spanish German Russian Chinese Japanese

Museo Archeologico Nazionale

Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli può ritenersi il più importante al mondo per l’archeologia classica. Venne costituito agli inizi dell’Ottocento per volere di Ferdinando IV di Borbone, la cui decisione di destinare a Museo il già esistente edificio che tuttora lo ospita è del 1777. Trasferita nel 1957 la Pinacoteca a Capodimonte, il Museo acquisisce la sua attuale fisionomia di Museo Archeologico.Il re volle esporre due principali nuclei d...

Complesso di San Lorenzo Maggiore: La Neapolis Sotterrata

Introduzione     Il complesso di San Lorenzo Maggiore costituisce un percorso a ritroso nel tempo che copre un periodo storico dal V secolo a. C. fino alla fine del XVIII secolo d.C. Il complesso è una testimonianza storica perfettamente conservata, di come la città sia cresciuta e si sia evoluta, una continua mescolanza di antico e moderno. Nel complesso di San Lorenzo Maggiore si trovano strati di diverse costruzioni, frutto dei vari sviluppi urbani susse...

CASTELLO DI BAIA - MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI (Museo)

CASTELLO DI BAIA - MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI (Museo) Il Castello Aragonese di Baia, costruito tra il 1490 e il 1493 e ingrandito in seguito in età vicereale, domina la vetta del promontorio che chiude a sud la piccola ansa dell’attuale golfo di Baia e ospita il Museo Archeologico dei Campi Flegrei. Qui sono custoditi i reperti provenienti da Cuma, Baia e dagli scavi al Rione Terra di Pozzuoli. Dalle terrazze della fortezza è, inoltre, possibile ammirare lo scena...

Palazzo Reale di Capodimonte

fu costruito per volere del re Carlo di Borbone all’interno del quale decise di conservare le spettacolari collezioni d’arte donategli dal...

Salotto Enrico Caruso

Stazione Museo

Real Albergo dei Poveri

Real Osservatorio Astronomico

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it