English Français Spanish German Russian Chinese Japanese

TEMPIO DI APOLLO – LAGO D'AVERNO (sito ambientale e resti archeologici)

TEMPIO DI APOLLO – LAGO D'AVERNO (sito ambientale e resti archeologici) Il Lago d’Averno è uno specchio vulcanico che giace all’interno di un cratere formatosi 4mila anni fa. Questo lago - le cui acque si racconta esalassero gas che impedivano la vita (l’etimologia greca di Averno significa «senza uccelli») - secondo la religione greca e poi romana schiudeva le porte degli Inferi, luogo descritto da Virgilio nell’Eneide. Lungo la sponda del...

ANFITEATRO FLAVIO (area archeologica)

ANFITEATRO FLAVIO (area archeologica)   Si tratta del terzo anfiteatro di epoca romana più grande d’Italia, dopo il Colosseo e quello di Capua. Il motivo principale d’interesse è dovuto al perfetto stato di conservazione dei suoi sotterranei, dove si sviluppa il complesso sistema di sollevamento delle gabbie che contenevano le belve utilizzate per le lotte con i gladiatori e che venivano innalzate attraverso botole fino al piano dell’arena. Nel 305 d.C, d...

MACELLUM - TEMPIO DI SERAPIDE (sito archeologico)

MACELLUM - TEMPIO DI SERAPIDE (sito archeologico) Il Macellum è conosciuto dalla metà del '700 come Tempio di Serapide, per il ritrovamento di una statua del dio egiziano Serapis. In realtà è il mercato pubblico costruito tra la fine del I sec. e l’inizio del II d.C. Sul perimetro esterno c’è la grande aula absidata, preceduta sulla linea del portico da quattro grandi ed alte colonne, delle quali tre ancora in piedi ed una rovesciata sul terr...

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it