English Français Spanish German Russian Chinese Japanese

Chiesa di Sant'Aspreno

La storia di questa chiesa è legata ai Chierici Regolari, Ministri degli Infermi. Questi, nel 1633, furono autorizzati da papa Urbano VIII a fondare una sede che ospitasse un noviziato. La nuova chiesa però nacque anche come centro per l’assistenza agli ammalati ma non aveva ancora un titolo. Si decise allora di estrarre a sorte tra i nomi dei vari santi della città ed uscì il nome di sant'Aspreno, il primo vescovo di Napoli al quale mancava ancora una strut...

Complesso di San Lorenzo Maggiore: La Neapolis Sotterrata

Introduzione     Il complesso di San Lorenzo Maggiore costituisce un percorso a ritroso nel tempo che copre un periodo storico dal V secolo a. C. fino alla fine del XVIII secolo d.C. Il complesso è una testimonianza storica perfettamente conservata, di come la città sia cresciuta e si sia evoluta, una continua mescolanza di antico e moderno. Nel complesso di San Lorenzo Maggiore si trovano strati di diverse costruzioni, frutto dei vari sviluppi urbani susse...

Basilica di San Severo Extra Moenia

Chiesa dei Padri della Missione ai Vergini

Chiesa di Santa Maria ai Miracoli

Chiesa di Santa Maria Succurre Miseris

Chiesa e convento di Santa Maria della Stella

Chiesa ed ex Collegio dei Cinesi

Cimitero delle Fontanelle

Basilica di Santa Maria della Sanità

Chiesa di San Carlo all' Arena

Catacombe di San Gaudioso

Complesso e Chiesa dell'Immacolata e San Vincenzo

Chiesa di S.Eframo Vecchio

Chiesa S. Teresa degli Scalzi

Chiesa di Sant' Agostino degli Scalzi

Chiesa del Rosario alle Pigne

Chiesa Santa Maria dei Vergini

Basilica Di San Severo Fuori Le Mura

Basilica Di San Gennaro Fuori Le Mura

Chiesa di Santa Teresa degli Scalzi

Basilica di Santa Maria della Sanità  

La Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio

Le Catacombe di San Gennaro

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it