In una semplice casa di origini settecentesche dell'attuale via Santi Giovanni e Paolo 7 - situata tra l'Albergo dei Poveri e i Ponti Rossi - un'epigrafe posta dal Comune di Napoli e collocata presso un balconcino poco aggettante, esalta le virtù di uno dei più grandi tenori della storia: Enrico Caruso.L'artista nacque in questa dimora il 25 febbraio del 1873, da Marcellino Caruso, operaio metalmeccanico e da Anna Baldini, addetta alle pulizie, che lo diede alla luce dopo ben 17 figli, morti in tenera età.La casa è stata ammirata da un altro grande della lirica italiana, Luciano Pavarotti, durante una delle numerose visite a Napoli.
Tocca qui Per la tua pubblicità