Al di sotto del cinquecentesco Palazzo Marcello, sito in via Santa Maria Antesaecula 126, sono presenti i resti di due ipogei funerari ellenistici, denominati rispettivamente dei Togati e dei Melograni, relazionati alle antiche tombe del vicino Palazzo Traetto, già note a fine '600.Nel primo, è presente un altorilievo interamente scolpito nel tufo, in cui sono riconoscibili le parti inferiori di una figura femminile ed una maschile; del secondo, si segnala una camera in parte affrescata, con una teoria di frutti come il loto, la pigna e appunto, la melagrana.
Tocca qui Per la tua pubblicità