Detto ingiustamente anche Serraglio, fu progettato per volere di re Carlo di Borbone, dall'architetto Ferdinando Fuga nel 1751, negli stessi anni in cui a Caserta, Luigi Vanvitelli dirigeva i lavori per la reggia. Oggi risulta uno degli edifici più grandi d'Europa; anzi, stando alla cartografia storica, inizialmente doveva addirittura essere quasi il doppio ma non fu terminato, per motivi economici. Oggi le dimensioni attuali sono di m.360 di lunghezza per m.140 di larghezza, su di una superficie di circa mq. 103000.All'esterno risulta molto semplice, secondo l'idea di essere la casa degli indigenti del regno ma all'interno, gli spazi sono stati predisposti in modo che gli ospiti avessero la possibilità anche ad imparare un mestiere.Negli ultimi anni, dopo restauri di consolidamento, alcuni spazi sono stati aperti per mostre ed altre attività culturali.
Tocca qui Per la tua pubblicità