Al lato sinistro dei giardini di Piazza Cavour, la chiesa detta del "Rosariello", prende il nome dall'antico Largo delle Pigne, abbattute nel 1630 per volontà del Domenicano Michele Torres, per la fondazione di un conservatorio per fanciulle, al quale tra il 1690-1708 vi fu annessa la chiesa, su disegno di Arcangelo Guglielmelli. Sulla facciata della chiesa, posta in una nicchia a giorno, la statua della Madonna del Rosario con puttini reggi- cortina; al suo interno ritroviamo una tela di Luca Giordano, raffigurante San Domenico, Santa Rosa di Lima ed altri Santi Domenicani che portano in processione la Madonna del Rosario col Bambino tra le braccia.
Tocca qui Per la tua pubblicità