La nuova Sezione Egiziana del MANN comprende per la prima volta oggetti provenienti da scavi nei siti Campani.
Da Pompei: mensa di Psammetico, statuetta di Horus in alabastro, un sistro, vasi canopi, statua acefala di Amon-Min.
Da Ercolano: due statuette di ibis in bronzo e marmo dalla casa dei Cervi, che sembrano usciti dall’affresco della cerimonia isiaca trovata sempre in Ercolano.
Da Pozzuoli: un vaso canopo usato come cinerario.
Infine, alcuni oggetti e amuleti provenienti da tombe datate tra metà VIII e metà VII secolo a.C. che testimoniano la fitta rete di traffici tra Egitto, Vicino Oriente e Mediterraneo Occidentale.
Tocca qui Per la tua pubblicità