Anforisco con scena di vendemmia, cosiddetto “Vaso blu” (inv. 13521) La tecnica del vetro-cammeo consisteva nel sovrapporre ad uno strato di vetro di colore molto intenso, generalmente blu cobalto, un secondo strato di vetro bianco opaco che poteva essere poi asportato a zone seguendo un disegno, come nella tecnica del cammeo su pietra dura, in modo che il disegno in bianco contrastasse contro il fondo scuro. Il celebre “Vaso blu” ha forma di anfora vinaria e, coerentemente, è decorato con il tema dionisiaco della vendemmia, fatta dagli Eroti sotto tralci di vite armoniosamente avvolti sul corpo del vaso. Altri Eroti fanno musica sotto una pergola.Il vaso è stato rinvenuto nel 1834 a Pompei in una tomba accanto alla Villa delle Colonne a mosaico, sulla via dei Sepolcri.
Tocca qui Per la tua pubblicità