English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • Affresco con medaglione, cosiddetta “Saffo” (inv. 9084)

  • Piazza Museo, 19, Napoli, NA, Italia

Affresco con medaglione, cosiddetta “Saffo” (inv. 9084)

Il dipinto, da Pompei, rappresenta il busto di una fanciulla con un polittico di quattro tavolette cerate nella mano sinistra e uno stilo nella destra, che accosta alle labbra in atteggiamento meditabondo, quasi a voler riflettere un attimo prima di accingersi a scrivere. I suoi capelli sono trattenuti da una delicata retina dorata, dalla quale morbidi riccioli fuoriescono per poggiarsi sulla fronte e ai lati del volto, sereno e regolare, caratterizzato dai grandi occhi castani. Indossa un manto dai colori cangianti su una tunica verde; ai lobi indossa dei cerchietti d'oro, e porta un anello all'anulare sinistro. Il quadretto, che faceva pendant con un ritratto maschile, è privo di qualunque intenzione ritrattistica. Non è possibile identificare il soggetto con la celebre poetessa greca da cui riceve il nome, per cui può inserirsi nel filone del ritratto intenzionale: in questo caso abbiamo il tipo della docta puella, per porre in risalto l'appartenenza della fanciulla a una famiglia colta e facoltosa. 

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it