English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • Decorazione architettonica dalla Villa di P. Fannio Sinistore a Boscoreale (inv. s.n.)

  • Piazza Museo, 19, Napoli, NA, Italia

Decorazione architettonica dalla Villa di P. Fannio Sinistore a Boscoreale (inv. s.n.)

Con la sua rappresentazione architettonica, la parete è una delle più tipiche del cosiddetto II Stile pompeiano e bene ne illustra la definizione di “stile dell’illusionismo prospettico”. La scenografia rappresenta un edificio con portico colonnato. L’elemento centrale della composizione, inquadrato da due colonne ioniche, è una solenne porta con battenti a pannelli, con sovrapporta dipinto con una scena di caccia che ricorda da vicino la decorazione delle tombe macedoni e con fastigio con cornici a volute sul quale pende un lampadario con un Erote, allusione forse alla dea del santuario qui rappresentato, Afrodite. Molto interessanti sono anche le mensole figurate con statuette dionisiache che chiudono la mezza parete del portale, sulla quale stanno due maschere tragiche e, in alto a sinistra, il fregio con Centauromachia. Da notare i candelabri con Vittorie ed Eroti.

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it