TEMPIO DI DIANA (monumento)
L’edificio è noto come “Tempio di Diana” per il rinvenimento di bassorilievi marmorei che raffiguravano cani e cervi e di un frammento marmoreo su cui sembra fosse inciso il nome della dea.
La struttura, una grande aula a pianta circolare interna e ottagonale esterna con cupola dal profilo ogivale, oggi si presenta sezionata ed è parzialmente interrata a causa del bradisismo. L’edificio potrebbe essere interpretato come un’aula termale che sfruttava la presenza delle sorgenti termali naturali, calde e fredde, che caratterizzano l’area.
INDIRIZZO
Tempio di Diana Via Lucullo, 80070 Bacoli NA, Italia Latitudine: 40.819098 | Longitudine: 14.070572
COME ARRIVARE
TRASPORTO PUBBLICO
Da Napoli:
Metropolitana Linea 2 direzione Pozzuoli e Autobus EAV linea Monte di Procida-Napoli, fermata Porto di Baia
Cumana da Montesanto alla fermata Fusaro, poi l’autobus EAV linea Cuma-Miseno.
IN AUTO
Tangenziale di Napoli in direzione Pozzuoli - uscire allo svincolo "POZZUOLI - ARCO FELICE” direzione BACOLI"
ORARIO DI APERTURA
Sempre aperto: sito visibile dall'esterno
Biglietto di ingresso
Gratuito
Tocca qui Per la tua pubblicità