English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • TOMBA DI AGRIPPINA (area monumentale)

  • Via Privata Falci, 39, 80070 Bacoli, NA, Italia

  • Instagram: @pa_fleg

  • Facebook: https://www.facebook.com/parcoarcheologicodeicampiflegrei/ @parcoarcheologicocampiflegrei

TOMBA DI AGRIPPINA (area monumentale)

TOMBA DI AGRIPPINA (area monumentale)

Sull’arenile della Marina di Bacoli sorgono i resti di una costruzione di epoca imperiale, conosciuti come la “Tomba di Agrippina”. In realtà il monumento è un teatro-ninfeo, parte di un’imponente villa marittima che doveva estendersi fino al crinale della collina, andata distrutta o parzialmente inglobata nelle costruzioni moderne. L’impianto originario della struttura, un odeion (teatro coperto per audizioni musicali o spettacoli mimici) di età augustea o giulio-claudia, di cui si conservano solo i segni delle gradinate, fu trasformata in un ninfeo esedra tra la fine del I e gli inizi del II secolo d.C. Del monumento oggi risultano visibili tre emicicli posti a livelli differenti a partire da m 1,30 al di sotto del livello della spiaggia attuale.

INDIRIZZO

Tomba di Agrippina Via Privata Falci, 39, 80070 Bacoli NA, Italia

Latitudine: 40.802884 | Longitudine: 14.081303

COME ARRIVARE

TRASPORTI PUBBLICI

da Napoli prendere la Cumana da Montesanto fino alla fermata Fusaro e poi l’autobus EAV linea Cuma-Miseno fino alla Villa Comunale di Bacoli.

IN AUTO

Tangenziale di Napoli verso Pozzuoli – uscita Arco Felice, direzione Bacoli-Miseno

In entrambi i casi il monumento si raggiunge a piedi dalla Villa Comunale

ORARIO DI APERTURA

Sempre aperto: il sito si può ammirare soltanto esternamente

Biglietto di ingresso

Gratuito

 


 

Questo punto di interesse è incluso nei seguenti itinerari

    BAULI

  • Tappe

    2 Tappe
  • Tempo stimato

    30m

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it