PISCINA MIRABILIS (sito archeologico)
Grandioso terminale dell’acquedotto di età augustea, capolavoro dell’ingegneria idraulica romana in Campania, fu costruita per rifornire di acqua la flotta imperiale di stanza presso il porto di Miseno e costituiva il punto terminale dell' acquedotto del Serino. Le aperture della sua volta a botte, sorretta da 48 pilastri e cinque lunghe navate, creano suggestivi giochi di luce lungo, tanto da farla paragonare ad una “cattedrale gotica”. In corrispondenza dell’ambiente centrale, è collocata una vasca verso la quale converge con leggera pendenza il fondo dell’enorme serbatoio, destinata alle periodiche operazioni di svuotamento e pulizia della cisterna. È la cisterna romana più maestosa venuta alla luce.
INDIRIZZO
Piscina Mirabilis Via Piscina Mirabile, 27, 80070 Bacoli NA, Italia
Latitudine: 40.795403 | Longitudine: 14.080086
COME ARRIVARE
TRASPORTO PUBBLICO
Da Napoli:
Metropolitana Linea 2 direzione Pozzuoli e Archeobus da fermata “Anfiteatro” a fermata “Piscina Mirabilis”;
Cumana da Montesanto alla fermata Fusaro, poi Archeobus
ARCHEOBUS: collega tutti i monumenti del circuito flegreo. Qui fermate ed orari https://www.eavsrl.it/web/archeobus-flegreo
CUMA EXPRESS: collegamento ferroviario diretto Montesanto-Campi Flegrei, tutte le domeniche fino al 14 ottobre https://www.eavsrl.it/web/cuma-express-2018 – da stazione Fusaro prendere Archeobus
IN AUTO
Tangenziale di Napoli in direzione Pozzuoli - uscire allo svincolo "POZZUOLI - ARCO FELICE - BACOLI"
ORARIO DI APERTURA
Orario di apertura e prenotazione da concordare telefonando all’Assuntore di Custodia signora Lucci Immacolata 333 6853278
INGRESSO
Gratuito
Tocca qui Per la tua pubblicità