SACELLO DEGLI AUGUSTALI (sito archeologico)
Sorge in epoca giulio-claudia ed è dedicato al culto dell’imperatore Augusto e viene realizzato in muratura con rivestimenti in stucco. Il monumento fu distrutto alla fine II secolo probabilmente a causa di eventi sismici ed è tuttora semi-sommerso per effetto del bradisismo.
È costituito da tre ambienti voltati affiancati, parzialmente addossati al costone tufaceo, dei quali quello centrale rappresenta il sacello. Il vano, di dimensioni maggiori rispetto a quelli laterali e su livello rialzato, è occupato da un tempietto a podio di pianta rettangolare cui si accede mediante una gradinata marmorea inquadrata da podi in muratura, rivestiti da lastre di marmo, davanti al quale è situato l’altare.
INDIRIZZO
Sacello degli Augustali Frazione Miseno, 80070 Bacoli NA, Italia Latitudine: 40.787448 | Longitudine: 14.084668
COME ARRIVARE
TRASPORTO PUBBLICO
Da Napoli:
Cumana da Montesanto alla fermata Fusaro, poi Archeobus
ARCHEOBUS: collega tutti i monumenti del circuito flegreo. Qui fermate ed orari https://www.eavsrl.it/web/archeobus-flegreo
CUMA EXPRESS: collegamento ferroviario diretto Montesanto-Campi Flegrei, tutte le domeniche fino al 14 ottobre https://www.eavsrl.it/web/cuma-express-2018 – da stazione Fusaro prendere Archeobus
IN AUTO
Tangenziale di Napoli in direzione Pozzuoli - uscire allo svincolo "POZZUOLI - ARCO FELICE - BACOLI"
ORARIO DI APERTURA E INGRESSO
GRATUITO, SEMPRE VISIBILE SOLO DALL'ESTERNO
Tocca qui Per la tua pubblicità