English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • STADIO ANTONINO PIO (sito archeologico)

  • Via Campi Flegrei, 80078, Pozzuoli, NA, Italia

  • Instagram: @pa_fleg

  • Facebook: https://www.facebook.com/parcoarcheologicodeicampiflegrei/ @parcoarcheologicocampiflegrei

STADIO ANTONINO PIO (sito archeologico)

STADIO ANTONINO PIO (sito archeologico)

È stato riportato alla luce nel 2008. Fu realizzato per volere dell’imperatore Antonino Pio in onore del suo predecessore Adriano. La costruzione sorge nell’area di una delle ville di Cicerone, dove Adriano venne sepolto dopo la morte avvenuta a Baia nel 138 d.C. In questo stadio si svolgevano gare quinquennali di tipo olimpico note con il nome greco di Eusebeia. Lo Stadio di Antonino era ubicato sull’antica via Domitiana (oggi via Luciano). Si tratta di una tipologia di edificio molto raro in Occidente, fatta eccezione per lo stadio di Domiziano, oggi piazza Navona. L’intera area fu sepolta in seguito all’eruzione del Monte Nuovo del 1538.

INDIRIZZO

Stadio di Antonino Pio Via Campi Flegrei, 80078 Pozzuoli NA, Italia Latitudine: 40.832983 | Longitudine: 14.111863

COME ARRIVARE

TRASPORTO PUBBLICO

Da Napoli:

Metropolitana Linea 2 direzione Pozzuoli

Cumana da Montesanto fino alla fermata Pozzuoli

IN AUTO

Tangenziale di Napoli verso Pozzuoli – uscita Arco Felice, direzione Pozzuoli

ORARIO DI APERTURA

Sempre aperto, visitabile dall'esterno

Biglietto di ingresso

Gratuito

 

Questo punto di interesse è incluso nei seguenti itinerari

    PUTEOLI

  • Tappe

    5 Tappe
  • Tempo stimato

    2h

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it