English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • BAIAE

  • Tappe

    5 Tappe
  • Orario consigliato

    Mattina
  • Somma costi

    8€/persona

BAIAE

La bellezza del paesaggio di Baia, la presenza delle sorgenti di acqua calda e di vapori solforosi del sottosuolo vulcanico avevano reso famoso questo luogo sin dal II secolo a.C. favorendo la presenza della nobiltà romana interessata allo sfruttamento delle acque termali e di trascorrere gli otia nelle ville marittime che qui trovarono ubicazione.

Ciò favorì una forte connotazione termale e residenziale di Baia a carattere sia pubblico che privato.

La fama di Baia si perpetuò ancora per tutto il IV secolo quando, per effetto del bradisismo, iniziò un graduale inabissamento della costa e la conseguente decadenza della zona pur se le sue acque termali continuarono ad essere sfruttate fino XVII secolo.

 

Tappe itinerario

  • 1

    TEMPIO DI DIANA

    Tempio di Diana Via Lucullo, 80070 Bacoli NA,
    (4764.94km)

    Scopri di più
  • 2

    TEMPIO DI VENERE (MONUMENTO)

    Via Lucullo, 80070, Baia, NA, Italia
    (15.65km)

    Scopri di più
  • 3

    PARCO ARCHEOLOGICO DELLE TERME ROMANE DI BAIA (sito archeologico)

    Via Terme Romane, 6, 80070 Bacoli, NA, Italia
    (15.56km)

    Scopri di più
  • 4

    Parco Archeologico Sommerso Città di Baia (Area Archeologica Subacquea)

    Via Lucullo, 94, 80070 Bacoli, NA, Italia
    (15.69km)

    Scopri di più
  • 5

    CASTELLO DI BAIA - MUSEO ARCHEOLOGICO DEI CAMPI FLEGREI (Museo)

    Via Castello, 39, Bacoli, NA, Italia
    (15.11km)

    Scopri di più

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it