English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • BAULI

  • Tappe

    2 Tappe
  • Tempo stimato

    30m
  • Orario consigliato

    Mattina
  • Somma costi

    0€/persona

BAULI

Bacoli per la sua spettacolare posizione era tra il I sec. a.C. e il IV sec. d.C. un centro residenziale di rara bellezza in cui stabilirono le loro sfarzose ville d’otium numerosi personaggi politici romani. Il fascino del sito di Bauli continuò ad esercitare la sua influenza sulla nobiltà romana ancora nel IV sec. d.C. Con la caduta dell’Impero Romano e le invasioni barbariche iniziò il periodo di decadenza del sito così come per l’intera area flegrea. Durante il Medioevo Bauli, si ridusse ad un piccola fortificazione usata dai militari, fino poi ad essere ripopolata alla metà del XVII secolo,quando iniziò una vera e propria bonifica del territorio ad opera di una colonia di agricoltori di origine ebrea espulsi da Napoli.

Tappe itinerario

  • 1

    TOMBA DI AGRIPPINA (area monumentale)

    Via Privata Falci, 39, 80070 Bacoli, NA, Italia
    (15.37km)

    Scopri di più
  • 2

    Cento Camerelle

    Via Cento Camerelle, 80070, Bacoli, NA, Italia
    (15.44km)

    Scopri di più

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it