English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • MISENUM

  • Tappe

    5 Tappe
  • Tempo stimato

    1h, 30m
  • Orario consigliato

    Mattina
  • Somma costi

    0€/persona

MISENUM

Qui trovò la morte quello che alcune fonti sostengono si trattasse di un avventuriero che viaggiò con Ulisse mentre da altre indicato come trombettiere di Enea e il cui sepolcro sarebbe quel promontorio che somiglia a un tumulo.

Miseno conobbe fasi di massimo splendore architettonico e di grande importanza militare: fu la risorsa strategica attraverso cui Cuma esercitò il controllo sul golfo di Napoli, recitando un ruolo principe nella vittoria contro gli Etruschi.

Grazie alla sua particolare conformazione Miseno venne scelto nel I secolo d.c. come base della flotta militare del basso Tirreno.

La fine del sito venne sancita dall’invasione dei Saraceni che nel 846 d.c. assalirono e distrussero il sito e la sua fortificazione militare.

Tappe itinerario

  • 1

    NECROPOLI ROMANA DI CAPPELLA(sito archeologico)

    Piazza Cappella, 80070, Monte di Procida, NA, Italia
    (17.06km)

    Scopri di più
  • 2

    PISCINA MIRABILIS (sito archeologico)

    Via Piscina Mirabile, 27, 80070 Bacoli, NA, Italia
    (15.76km)

    Scopri di più
  • 3

    SACELLO DEGLI AUGUSTALI (sito archeologico)

    Sacello degli Augustali Frazione Miseno, 80070 Bacoli NA
    (4764.94km)

    Scopri di più
  • 4

    TEATRO DI MISENO (sito archeologico)

    Frazione Miseno, 80070 Bacoli Napoli
    (4764.94km)

    Scopri di più
  • 5

    GROTTA DELLA DRAGONARA (sito archeologico)

    Via Dragonara, 24, 80070 Bacoli, NA, Italia
    (15.92km)

    Scopri di più

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it