PUTEOLI
La città deve la sua ricchezza di reperti e di siti archologici alla colonia militare romana di Puteoli datata 194 a.c e fin da subito eletta porto commerciale di Roma, importantissimo crocevia di traffici commerciali che raggiungevano ogni angolo del Mediterraneo.
Tra le opere più importante c'è l’Anfiteatro Flavio, uno dei monumenti simbolo di Pozzuoli, il terzo in Italia per ordine di grandezza dopo il Colosseo e l’Anfireatro di Capua e il celebre Macellum - Tempio di Serapide, il luogo dove risiedeva il mercato della città.
Il declino della città incomincia nel II sec d.c. quando la città perde la sua peculiarità di porto commerciale di Roma a causa della costruzione del porto di Ostia.
La città presenta una straordinaria straficazione che mesocla epoche, culture e storia.
Tocca qui Per la tua pubblicità