English Français Spanish German Russian Chinese Japanese
  • PUTEOLI

  • Tappe

    5 Tappe
  • Tempo stimato

    2h
  • Orario consigliato

    Mattina
  • Somma costi

    4€/persona

PUTEOLI

La città deve la sua ricchezza di reperti e di siti archologici alla colonia militare romana di Puteoli datata 194 a.c e fin da subito eletta porto commerciale di Roma, importantissimo crocevia di traffici commerciali che raggiungevano ogni angolo del Mediterraneo.

Tra le opere più importante c'è l’Anfiteatro Flavio, uno dei monumenti simbolo di Pozzuoli, il terzo in Italia per ordine di grandezza dopo il Colosseo e l’Anfireatro di Capua e il celebre Macellum - Tempio di Serapide, il luogo dove risiedeva il mercato della città.

Il declino della città incomincia nel II sec d.c. quando la città perde la sua peculiarità di porto commerciale di Roma a causa della costruzione del porto di Ostia.

La città presenta una straordinaria straficazione che mesocla epoche, culture e storia.

Tappe itinerario

  • 1

    ANFITEATRO FLAVIO (area archeologica)

    Corso Nicola Terracciano, 75, 80078 Pozzuoli, NA, Italia
    (11.07km)

    Scopri di più
  • 2

    MACELLUM - TEMPIO DI SERAPIDE (sito archeologico)

    Via Serapide, 13, 80078 Pozzuoli, NA, Italia
    (11.41km)

    Scopri di più
  • 3

    STADIO ANTONINO PIO (sito archeologico)

    Via Campi Flegrei, 80078, Pozzuoli, NA, Italia
    (12.04km)

    Scopri di più
  • 4

    NECROPOLI VIA CELLE (area archeologica)

    Via Celle, 1, 80078 Pozzuoli, NA, Italia
    (11.30km)

    Scopri di più
  • 5

    NECROPOLI SAN VITO (area archeologica)

    Via S. Vito, 7B, 80078 Pozzuoli, NA, Italia
    (11.10km)

    Scopri di più

Tocca qui Per la tua pubblicità
su questo totem interattivo,
contattaci a
claudia.villani@arsdigitalia.it