Ancora sul Decumano Maggiore, la chiesa di S.Maria delle Anime del Purgatorio o Purgatorio ad Arco, uno dei principali monumenti barocchi della città.
Dedicato al culto dei defunti, fu infatti eretta nel XVII sec. quando la singolare venerazione dei resti dei defunti raggiunse l'apice, Costruita per volontà di una confraternita, che aveva come intento la raccolta dei fondi destinati alla celebrazione di messe di suffragio.
Per questi motivi troviamo sulla facciata diversi motivi funerari, come teschi e tibie incrociate.
Al suo interno opere di Massimo Stanzione e Luca Giordano, mentre a sinistra percorrendo una scala si arriva all' Ipogeo.
Tocca qui Per la tua pubblicità