Il "Teatro Diana di Napoli " iniziò le attività nel 1933, la struttura richiama le linee architettoniche del Fascismo, ispirate alla massima geometria e razionalità. Detiene un prestigioso primato italiano, quello di essere l’unico teatro gestito sin dalla nascita da un’unica famiglia, i De Gaudio. L’elenco degli artisti passati al Diana è interminabile, ricordiamo Pupella Maggio, Aroldo Tieri, Vittorio Gassman, Alberto...
Il "Teatro Cilea" nel 1975 divenne il riferimento per il teatro di prosa. Era il 1975 quando il Comm. Giuseppe Scarano, famoso impresario napoletano, riuscì ad aggiudicarsi la gara di assegnazione del Teatro Cilea, la sala vomerese nata come auditorium della scuola di musica per i ciechi, divenne un teatro di prosa a tutti gli effetti.
Tocca qui Per la tua pubblicità