Sorte tra il '500 e il '600 in un'area molto pietrosa, da cui prendono il nome, per collegare il lato meridionale della collina del Vomero con il nuovo quartiere di Chiaia. Da Via Annibale Caccavello, si giunge alla diramazione con S. Maria Apparente, che porta a via Palizzi o si prosegue attraversando il Corso Vittorio Emanuele, all’altezza di S. Carlo alle Mortelle, imboccare le rampe Brancaccio, fino alla elegante via dei Mille e via Filangieri. Un percorso che muta e si arricchisce, di storie e architetture incantevoli e sullo sfondo, il "solito" panorama mozzafiato di Napoli.
Tocca qui Per la tua pubblicità